La storicità dell'area ha rappresentato, quindi, un elemento imprescindibile nella definizione dell'idea progettuale, così come le istanze paesaggistiche. Infatti, il sito di progettazione è pianeggiante, e, al contempo, si affaccia su un'estesa area agricola in declivio, contraddistinta dalla tipica vegetazione mediterranea. Per questo motivo il sito è estremamente panoramico, con un punto di vista privilegiato sulla parte bassa della città.
L'architettura si sviluppa mantenendo ben saldo lo schema della palazzina storica e distinguendo il basamento massivo dai livelli superiori attraverso l'uso di differenti materiali e lunghezze. Al contempo la demarcazione delle superfici vetrate con cornici rimanda ai prospetti delle ville rinascimentali. Elemento che trova, inoltre, una giustificazione energetica perché consente di limitare l'ingresso della radiazione solare estiva. I materiali utilzzati rispettano l'edificato esistente, mantenendo dei colori con sottotoni caldi. Oltretutto la scelta di non superare le altezze dell'edificato esistente e l'utilizzo di volumetrie semplici ed essenziali (che peraltro si rifanno all'archetipo della casa a capanna e la interpretano in chiave più contemporanea) permettono di non alterare le caratteristiche paesaggistiche dell'area.
La facciata rivolta verso il declivio ed il mare si smaterializza del tutto aprendosi integralmente alla città e consentendo un dialogo continuo tra interno ed esterno. Anche la facciata rivolta verso viale dello Splendore è protesa verso la città ma l'utilizzo dei frangisole, come elemento intermedio, fa si che il passaggio dal dentro al fuori sia graduale.
L'area esterna viene mantenuta il più possibile inalterata, conservando le alberature di pregio già presenti nel sito ed utilizzando una pavimentazione di tipo permeabile. Ogni scelta architettonica trova anche una legittimazione tecnologica, consentendo così di realizzare un edificio ad alte prestazioni energetiche.
Gli appartamenti sono di diverse metrature con giardini privati, terrazze panoramiche "vista mare", comodi garage e cantine.
Si propongono comodi pagamenti personalizzati, senza nessuna commissione sulla vendita, effettuata direttamente dalla società costruttrice. Si rilasciano, inoltre, fidejussioni assicurative per ciascun intervento immobiliare, a garanzia delle somme versate ante-rogito dagli acquirenti, polizza per la copertura dei danni cagionati all'opera in costruzione e polizza postuma decennale per danni materiali e diretti all'immobile derivanti da gravi difetti costruttivi.